Blog

South Pole: Compensazione delle emissioni di CO2

Nicolas Noth
12.1.2025
Tempo di lettura ca.
5
minuti
Condividi questo articolo

Sommario

Insieme a South Pole, autoSense consente agli utenti di compensare le proprie emissioni effettive di CO2. Il seguente progetto è attualmente disponibile per gli utenti:

Progetto di rivitalizzazione dei suoli agricoli 

Suoli ricchi di humus come serbatoi di CO2 e promozione della biodiversità

L'agricoltura convenzionale, l'uso massiccio di pesticidi e il cambiamento climatico stanno causando gravi perdite di terreni fertili in tutto il mondo. Solo in Germania, ogni giorno si degrada una superficie pari a più di 100 campi da calcio. La qualità e la quantità di humus nel suolo svolgono un ruolo fondamentale per l'ecosistema locale, la qualità delle acque sotterranee, la produzione alimentare e la biodiversità locale.

La soluzione

Questo progetto ricostruisce gli strati di humus sui terreni agricoli. Ciò aumenta il potenziale del suolo di assorbire e immagazzinare carbonio dall'atmosfera. Il suolo diventa più fertile e più resistente alle fluttuazioni climatiche estreme. L'accumulo di humus viene misurato e documentato regolarmente in tutti i siti, in modo da poter monitorare costantemente i progressi.

Gli effetti

I terreni ricostruiti con humus possono assorbire e sequestrare grandi quantità di CO2, contrastando direttamente il cambiamento climatico. Inoltre, i terreni ricchi di humus contribuiscono a mantenere un ecosistema equilibrato e fiorente, creando un habitat ricco di insetti e animali selvatici. L'elevato contenuto di sostanze nutritive nello strato di humus favorisce la crescita delle piante, garantendo così una maggiore resa e resilienza delle colture, con una significativa riduzione dell'uso di pesticidi e fertilizzanti.

Avete altre domande?

Siamo sempre disponibili per te su vari canali. Se avete domande su South Pole, non esitate a contattare direttamente il vostro rappresentante locale tramite questo link.

Blog

Contributi pertinenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

5 min read

Primeo Energie è basato su autoSense fleetPro

Primeo Energie, un fornitore svizzero di energia, ha ottimizzato con successo i suoi 185 veicoli, di cui 15 veicoli da piscina, con autoSense fleetPro. La soluzione consente un'allocazione trasparente dei costi, un migliore controllo dei viaggi e supporta l'obiettivo di una flotta ottimizzata in termini di CO₂.
5 min read

Valigetta da studio Orani Malersysteme AG

Orani Malersysteme AG, una PMI di dimensioni mediatiche, ha ottimizzato l'uso dei suoi 16 veicoli della flotta con autoSense. Grazie alla semplice implementazione di autoSense, l'azienda è stata in grado di rendere più flessibile la gestione del lavoro e del personale, assegnare i percorsi agli ordini corretti, tenere d'occhio il chilometraggio complessivo e ottimizzare l'utilizzo della flotta.
5 min read

Caso di studio sull'orticoltura di Wetzel

Wetzel Gartenbau AG utilizza con successo il registro digitale autoSense fleetPro da oltre 2 anni. Grazie alla possibilità di localizzare i 26 veicoli, l'azienda è stata in grado di ottimizzare le implementazioni a breve termine, ridurre i costi, ridurre le emissioni di CO2 e offrire ai clienti tempi operativi trasparenti.