Blog

Consigli per la cura dell'auto estiva per tempi di viaggio eccezionali

3.7.2024
Tempo di lettura ca.
1
minuti
Condividi questo articolo

Sommario

    L'estate è un periodo di avventure e viaggi su strada e la tua auto è la tua fedele compagna. Per garantire che il veicolo rimanga protetto e mantenuto in modo ottimale anche a temperature elevate e viaggi più lunghi, alcune misure di assistenza di base sono particolarmente importanti.

    1. Protezione dal sole:

    Anche se le spiagge sono difficili da trovare in Svizzera, il sole è ovunque. Ecco alcuni suggerimenti su come proteggere la tua auto dalla luce solare intensa:

    • Parcheggio all'ombra: Cerca un parcheggio ombreggiato per evitare la luce solare diretta sulla tua auto. Questo non solo aiuta a mantenere fresco l'interno, ma protegge anche la vernice dallo sbiadimento dovuto ai raggi UV.
    • Uso della protezione solare: Usa le tende del parabrezza e dei finestrini laterali per ridurre il riscaldamento interno ed evitare che il cruscotto si sbiadisca.
    • Ceratura e lucidatura: Il trattamento regolare con cera non solo protegge la vernice dai danni del sole, ma facilita anche la rimozione dello sporco e dell'acqua piovana.

    2. Pulizia dopo le avventure estive:

    Anche senza andare in spiaggia, il veicolo potrebbe aver bisogno di una pulizia accurata dopo i viaggi estivi:

    • Rimuovi insetti e sporco: Pulisci regolarmente la griglia anteriore, i fari e le altre aree anteriori per rimuovere i detriti di insetti e lo sporco che possono accumularsi durante la guida.
    • Pulizia interna: Rimuovi polvere e sporcizia da cruscotti, sedili e tappeti. Usa un detergente delicato e un panno in microfibra per evitare graffi.

    3. Manutenzione meccanica:

    Il caldo estivo può influire anche sui componenti meccanici dell'auto:

    • Controlla il condizionatore d'aria: Assicurati che il condizionatore d'aria funzioni in modo efficiente per garantire un ambiente di guida confortevole durante le giornate calde.
    • Test dell'olio e del fluido motore: Controllare il livello dell'olio motore, del liquido di raffreddamento e di altri fluidi importanti. Aggiungili o modificali secondo necessità per garantire prestazioni e affidabilità ottimali.

    4. Test degli pneumatici:

    La sicurezza stradale è fondamentale, soprattutto in estate:

    • Pressione dei pneumatici e profondità del battistrada: Controllare regolarmente la pressione e le condizioni dei pneumatici. Assicurati che abbiano la pressione consigliata e che abbiano un battistrada sufficiente per una buona trazione.

    Questi semplici consigli ti aiuteranno a mantenere la tua auto in perfetta forma e a goderti i tuoi viaggi estivi senza pensieri. Prestando regolarmente attenzione alla cura del veicolo, non solo puoi prolungarne la durata, ma anche aumentare la sicurezza di guida. Stai al sicuro e goditi il viaggio!

    Blog

    Contributi pertinenti

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

    5 min read

    Istruzioni per l'app autoSense

    In questo tutorial imparerai varie informazioni sui giornali di bordo. Questo spiega le impostazioni di viaggio, come i viaggi possono essere classificati e come viene esportato il registro.
    5 min read

    5 motivi per cui i comuni dovrebbero occuparsi della gestione della flotta

    I comuni e le città necessitano di soluzioni digitali per gestire efficacemente le flotte, migliorando redditività, sicurezza e sostenibilità.
    5 min read

    driveScore Challenge 2.0: and the winner is...

    L'autoSense DriveScore Challenge 2.0 si è svolto con grande entusiasmo e impegno dal 17.6. al 14.7.24. Il cantone vincitore è riuscito ad assicurarsi la vittoria con un punteggio complessivo impressionante.