autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.
autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.
autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.
autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.
autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.
autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.

Domande frequenti
Domande

Nella nostra sezione FAQ, abbiamo raccolto le domande più importanti per te. Questa risorsa è progettata per fornirti le informazioni di cui hai bisogno in modo rapido e semplice.

Qui troverai tutte le risposte alle tue domande.

<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="100%" height="100%" viewBox="0 0 48 57" fill="none" preserveAspectRatio="xMidYMid meet" aria-hidden="true" role="img"><path d="M33.7548 26.067C30.795 22.5254 29.3148 20.7546 27.6135 21.0274C25.9125 21.3001 25.1166 23.4358 23.5248 27.7071L23.1129 28.812C22.6605 30.0258 22.4343 30.6327 21.9942 31.0797C21.5544 31.527 20.9502 31.7634 19.7418 32.2368L18.642 32.6676C14.39 34.3329 12.2641 35.1654 12.0216 36.8673C11.7792 38.5692 13.5808 40.0134 17.1839 42.9012L18.1161 43.6485C19.14 44.4693 19.6521 44.8797 19.9482 45.4413C20.2446 46.0029 20.2917 46.6524 20.3862 47.9511L20.472 49.1337C20.8041 53.7045 20.9703 55.9899 22.5216 56.769C24.0732 57.5481 25.9824 56.3049 29.8011 53.8185L30.789 53.1753C31.8741 52.4688 32.4168 52.1154 33.0399 52.0155C33.6633 51.9156 34.2966 52.0803 35.5629 52.41L36.7161 52.71C41.1732 53.8695 43.4019 54.4494 44.6031 53.229C45.8043 52.0086 45.183 49.7961 43.9398 45.3714L43.6182 44.2266C43.2648 42.9693 43.0884 42.3405 43.1772 41.7171C43.266 41.0937 43.6101 40.5462 44.2986 39.4509L44.9253 38.454C47.3478 34.5996 48.5592 32.6727 47.7501 31.1394C46.941 29.6061 44.6478 29.4819 40.0608 29.2338L38.874 29.1693C37.5705 29.0988 36.9189 29.0637 36.3504 28.7781C35.7822 28.4928 35.3616 27.9897 34.5204 26.9832L33.7548 26.067Z" fill="currentColor"/> <path d="M32.6337 9.50169L33.1827 11.0672C33.786 12.7866 34.0875 13.6464 34.6743 14.2797C35.2611 14.9131 36.0666 15.2483 37.6773 15.9186L39.144 16.529C44.8134 18.8882 47.6478 20.0678 47.9712 22.4788C48.1056 23.4824 47.7681 24.4227 46.9815 25.4736C46.7157 25.4016 46.4598 25.3431 46.2192 25.2939C44.6406 24.9732 42.633 24.8649 40.5867 24.7548L39.1176 24.6753C38.835 24.66 38.6154 24.648 38.4273 24.6357C38.3025 24.4899 38.1588 24.318 37.9737 24.0966L37.0269 22.9637C35.7057 21.3822 34.4133 19.8348 33.2112 18.7606C31.9293 17.615 29.7864 16.1209 26.9016 16.5833C23.9865 17.0507 22.4313 19.1719 21.5925 20.6859C20.8152 22.0886 20.1162 23.9659 19.4082 25.8666L18.8967 27.24C18.81 27.4719 18.7407 27.6579 18.6798 27.8175C18.5196 27.8817 18.3336 27.9549 18.1011 28.0458L16.7347 28.581C14.8421 29.3217 12.9748 30.0525 11.5843 30.8526C10.0881 31.7133 7.98416 33.3036 7.56698 36.2319C7.15373 39.1323 8.69852 41.2497 9.86786 42.5055C10.7394 43.4415 11.9103 44.4285 13.1605 45.4404C8.4548 46.7169 5.95175 47.1933 4.52915 45.6576C2.92745 43.9287 3.75617 40.7946 5.41364 34.5261L5.84246 32.9046C6.31346 31.1232 6.54896 30.2325 6.43055 29.3493C6.31211 28.4661 5.85317 27.6903 4.93529 26.139L4.09964 24.7263C0.869543 19.2663 -0.745476 16.5363 0.333174 14.3641C1.41179 12.1919 4.46975 12.0161 10.5857 11.6644L12.168 11.5734C13.9059 11.4734 14.7749 11.4235 15.5327 11.0192C16.2904 10.6148 16.8511 9.90198 17.9726 8.47626L18.9936 7.17822C22.9401 2.16102 24.9135 -0.347605 27.1818 0.0387953C29.4501 0.425195 30.5115 3.4507 32.6337 9.50169Z" fill="currentColor"/></svg>

Vantaggi

<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="100%" height="100%" viewBox="0 0 54 52" fill="none" preserveAspectRatio="xMidYMid meet" aria-hidden="true" role="img"> <path fill-rule="evenodd" clip-rule="evenodd" d="M22 0H19.5C12.4289 0 8.8934 0 6.6967 2.1967C4.5 4.3934 4.5 7.92893 4.5 15V48.125H2C0.964475 48.125 0.125 48.9645 0.125 50C0.125 51.0355 0.964475 51.875 2 51.875H40.125C41.1605 51.875 42 51.0355 42 50C42 48.9645 41.1605 48.125 40.125 48.125H37V39.375H40.9285C41.8655 39.375 42.625 40.1345 42.625 41.0715V41.25C42.625 44.3567 45.1435 46.875 48.25 46.875C51.3565 46.875 53.875 44.3567 53.875 41.25V14.0044C53.875 13.6128 53.875 13.3425 53.8603 13.079C53.721 10.6016 52.6055 8.28035 50.7577 6.62405C50.5612 6.44788 50.3503 6.27908 50.0445 6.03445L46.9213 3.53595C46.1128 2.88905 44.9328 3.02015 44.2858 3.82878C43.639 4.63738 43.77 5.8173 44.5787 6.4642L47.6615 8.93038C48.0228 9.21935 48.1462 9.3192 48.2547 9.41633C49.3632 10.4101 50.0328 11.8029 50.1163 13.2893C50.1243 13.4346 50.125 13.5936 50.125 14.0562V15H48.25C46.179 15 44.5 16.6789 44.5 18.75V24.7972C44.5 26.4112 45.5327 27.8442 47.0642 28.3547L50.125 29.375V41.25C50.125 42.2855 49.2855 43.125 48.25 43.125C47.2145 43.125 46.375 42.2855 46.375 41.25V41.0715C46.375 38.0635 43.9365 35.625 40.9285 35.625H37V15C37 7.92893 37 4.3934 34.8032 2.1967C32.6065 0 29.071 0 22 0ZM21.7147 18.3922C22.6027 18.925 22.8905 20.0767 22.3577 20.9647L20.3116 24.375H24.5C25.1755 24.375 25.7988 24.7382 26.1318 25.3262C26.4645 25.914 26.4552 26.6355 26.1077 27.2147L22.3577 33.4647C21.825 34.3527 20.6733 34.6405 19.7853 34.1077C18.8974 33.575 18.6094 32.4233 19.1422 31.5353L21.1884 28.125H17C16.3245 28.125 15.7012 27.7618 15.3684 27.1738C15.0356 26.586 15.0447 25.8645 15.3922 25.2853L19.1422 19.0353C19.675 18.1474 20.8267 17.8594 21.7147 18.3922Z" fill="currentColor"/> </svg>

Ricarica

<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="100%" height="100%" viewBox="0 0 50 52" fill="none" preserveAspectRatio="xMidYMid meet" aria-hidden="true" role="img"> <path d="M30.5727 14.6554C27.5958 16.1439 23.3651 17.1133 18.5996 17.1133C13.8342 17.1133 9.60338 16.1439 6.62636 14.6554C5.46824 14.2017 2.86393 12.7594 1.05297 10.4293C0.744811 10.0328 0.612555 9.52747 0.689325 9.03124C0.740963 8.69758 0.812895 8.35392 0.9051 8.14087C2.46293 3.96325 9.79265 0.800781 18.5996 0.800781C27.4065 0.800781 34.7362 3.96325 36.2941 8.14087C36.3863 8.35392 36.4583 8.69758 36.5098 9.03124C36.5866 9.52747 36.4545 10.0328 36.1462 10.4293C34.3352 12.7594 31.731 14.2017 30.5727 14.6554Z" fill="currentColor"/> <path fill-rule="evenodd" clip-rule="evenodd" d="M25.0804 33.5837V30.5538C25.0804 25.0563 29.4322 20.5996 34.8004 20.5996C40.1686 20.5996 44.5204 25.0563 44.5204 30.5538V33.5837C46.1257 33.7066 47.171 34.0164 47.9351 34.799C49.2004 36.0949 49.2004 38.1804 49.2004 42.3514C49.2004 46.5225 49.2004 48.608 47.9351 49.9038C46.6697 51.1996 44.6333 51.1996 40.5604 51.1996H29.0404C24.9675 51.1996 22.931 51.1996 21.6657 49.9038C20.4004 48.608 20.4004 46.5225 20.4004 42.3514C20.4004 38.1804 20.4004 36.0949 21.6657 34.799C22.4298 34.0164 23.4752 33.7066 25.0804 33.5837ZM27.2404 30.5538C27.2404 26.278 30.6251 22.8117 34.8004 22.8117C38.9757 22.8117 42.3604 26.278 42.3604 30.5538V33.5085C41.8089 33.5032 41.2105 33.5032 40.5604 33.5032H29.0404C28.3902 33.5032 27.7919 33.5032 27.2404 33.5085V30.5538ZM29.0404 43.8261C29.8357 43.8261 30.4804 43.1659 30.4804 42.3514C30.4804 41.5369 29.8357 40.8767 29.0404 40.8767C28.2451 40.8767 27.6004 41.5369 27.6004 42.3514C27.6004 43.1659 28.2451 43.8261 29.0404 43.8261ZM34.8004 43.8261C35.5957 43.8261 36.2404 43.1659 36.2404 42.3514C36.2404 41.5369 35.5957 40.8767 34.8004 40.8767C34.0051 40.8767 33.3604 41.5369 33.3604 42.3514C33.3604 43.1659 34.0051 43.8261 34.8004 43.8261ZM42.0004 42.3514C42.0004 43.1659 41.3557 43.8261 40.5604 43.8261C39.7651 43.8261 39.1204 43.1659 39.1204 42.3514C39.1204 41.5369 39.7651 40.8767 40.5604 40.8767C41.3557 40.8767 42.0004 41.5369 42.0004 42.3514Z" fill="currentColor"/> <path fill-rule="evenodd" clip-rule="evenodd" d="M32.0823 17.6721C28.5446 19.441 23.7753 20.4863 18.5996 20.4863C13.4239 20.4863 8.6547 19.441 5.11702 17.6721C3.33325 16.7802 1.72958 15.6276 0.599609 14.2402V23.2988C0.599609 24.4238 3.97461 26.8275 6.62637 28.1534C9.60339 29.642 13.8342 30.6113 18.5996 30.6113C20.2355 30.6113 21.8083 30.4971 23.2891 30.2868V30.031C23.2891 23.4877 28.4584 18.1834 34.8351 18.1834C35.4351 18.1834 36.0243 18.2303 36.5996 18.3208V14.2402C35.4697 15.6276 33.8661 16.7802 32.0823 17.6721Z" fill="currentColor"/> <path fill-rule="evenodd" clip-rule="evenodd" d="M18.3543 45.7979C18.3154 44.721 18.3154 43.464 18.3154 41.986C18.3154 37.9505 18.3154 35.5632 19.1065 33.9876C18.939 33.9867 18.77 33.9862 18.5996 33.9862C13.4239 33.9862 8.6547 32.9409 5.11702 31.1719C3.33325 30.2803 1.72958 29.1276 0.599609 27.7402V36.7987C0.599609 41.7283 8.52623 45.7323 18.3543 45.7979Z" fill="currentColor"/> </svg>

Protezione dei dati

<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="100%" height="100%" viewBox="0 0 50 40" fill="none" preserveAspectRatio="xMidYMid meet" aria-hidden="true" role="img"> <path d="M24.1013 10.5703C24.656 10.0781 24.8748 9.30469 24.5857 8.61719C24.406 8.20312 24.2107 7.79687 23.9919 7.40625L23.7498 6.98437C23.5154 6.59375 23.2576 6.21094 22.9841 5.84375C22.5388 5.25 21.7576 5.05469 21.0544 5.28906L18.8513 6.01562C18.0154 5.32812 17.0544 4.76562 16.0232 4.38281L15.5466 2.11719C15.3982 1.39062 14.8357 0.8125 14.1013 0.726563C13.5857 0.65625 13.0623 0.625 12.531 0.625H12.4763C11.9451 0.625 11.4216 0.65625 10.906 0.71875C10.1716 0.804687 9.60913 1.39062 9.46069 2.10937L8.98413 4.38281C7.94507 4.77344 6.99195 5.32812 6.15601 6.01562L3.94507 5.29687C3.24195 5.0625 2.4607 5.25781 2.01538 5.85156C1.74195 6.21875 1.48413 6.60156 1.24195 6.99219L1.00757 7.40625C0.78882 7.79687 0.593508 8.20312 0.41382 8.625C0.124758 9.30469 0.343508 10.0781 0.898195 10.5781L2.63257 12.125C2.54663 12.6484 2.49976 13.1953 2.49976 13.75C2.49976 14.3047 2.54663 14.8516 2.63257 15.3828L0.898195 16.9297C0.343508 17.4219 0.124758 18.1953 0.41382 18.8828C0.593508 19.2969 0.78882 19.7031 1.00757 20.1016L1.24195 20.5078C1.47632 20.9062 1.73413 21.2812 2.01538 21.6484C2.4607 22.2422 3.24195 22.4375 3.94507 22.2031L6.14819 21.4766C6.98413 22.1641 7.94507 22.7266 8.97632 23.1094L9.45288 25.3828C9.60132 26.1094 10.1638 26.6875 10.8982 26.7734C11.4216 26.8359 11.9529 26.8672 12.4919 26.8672C13.031 26.8672 13.5623 26.8359 14.0857 26.7734C14.8201 26.6875 15.3826 26.1016 15.531 25.3828L16.0076 23.1094C17.0466 22.7187 17.9998 22.1641 18.8357 21.4766L21.0388 22.2031C21.7419 22.4375 22.5232 22.2422 22.9685 21.6484C23.2419 21.2812 23.4998 20.9062 23.7341 20.5078L23.9763 20.0859C24.1951 19.6953 24.3904 19.2891 24.5701 18.875C24.8591 18.1953 24.6404 17.4219 24.0857 16.9219L22.3513 15.375C22.4373 14.8437 22.4841 14.2969 22.4841 13.7422C22.4841 13.1875 22.4373 12.6406 22.3513 12.1094L24.0857 10.5625L24.1013 10.5703ZM8.74976 13.75C8.74976 12.7554 9.14485 11.8016 9.84811 11.0983C10.5514 10.3951 11.5052 10 12.4998 10C13.4943 10 14.4481 10.3951 15.1514 11.0983C15.8547 11.8016 16.2498 12.7554 16.2498 13.75C16.2498 14.7446 15.8547 15.6984 15.1514 16.4016C14.4481 17.1049 13.4943 17.5 12.4998 17.5C11.5052 17.5 10.5514 17.1049 9.84811 16.4016C9.14485 15.6984 8.74976 14.7446 8.74976 13.75ZM39.4294 39.1016C39.9216 39.6562 40.6951 39.875 41.3826 39.5859C41.7966 39.4062 42.2029 39.2109 42.5935 38.9922L43.0154 38.75C43.406 38.5156 43.7888 38.2578 44.156 37.9844C44.7498 37.5391 44.9451 36.7578 44.7107 36.0547L43.9841 33.8516C44.6716 33.0156 45.2341 32.0547 45.6169 31.0234L47.8904 30.5469C48.6169 30.3984 49.1951 29.8359 49.281 29.1016C49.3435 28.5781 49.3748 28.0469 49.3748 27.5078C49.3748 26.9687 49.3435 26.4375 49.281 25.9141C49.1951 25.1797 48.6091 24.6172 47.8904 24.4687L45.6169 23.9844C45.2263 22.9453 44.6716 21.9922 43.9841 21.1562L44.7107 18.9531C44.9451 18.25 44.7498 17.4687 44.156 17.0234C43.7888 16.75 43.406 16.4922 43.0154 16.25L42.6013 16.0156C42.2107 15.7969 41.8044 15.6016 41.3826 15.4219C40.7029 15.1328 39.9294 15.3516 39.4294 15.9062L37.8826 17.6406C37.3513 17.5547 36.8044 17.5078 36.2498 17.5078C35.6951 17.5078 35.1482 17.5547 34.6169 17.6406L33.0701 15.9062C32.5779 15.3516 31.8044 15.1328 31.1169 15.4219C30.7029 15.6016 30.2966 15.7969 29.8982 16.0156L29.4919 16.25C29.0935 16.4844 28.7185 16.7422 28.3513 17.0234C27.7576 17.4687 27.5623 18.25 27.7966 18.9531L28.5232 21.1562C27.8357 21.9922 27.2732 22.9531 26.8904 23.9844L24.6169 24.4531C23.8904 24.6016 23.3123 25.1641 23.2263 25.8984C23.1638 26.4219 23.1326 26.9531 23.1326 27.4922C23.1326 28.0312 23.1638 28.5625 23.2263 29.0859C23.3123 29.8203 23.8982 30.3828 24.6169 30.5312L26.8904 31.0078C27.281 32.0469 27.8357 33 28.5232 33.8359L27.7966 36.0391C27.5623 36.7422 27.7576 37.5234 28.3513 37.9687C28.7185 38.2422 29.0935 38.5 29.4919 38.7344L29.9138 38.9766C30.3044 39.1953 30.7107 39.3906 31.1248 39.5703C31.8044 39.8594 32.5779 39.6406 33.0779 39.0859L34.6248 37.3516C35.156 37.4375 35.7029 37.4844 36.2576 37.4844C36.8123 37.4844 37.3591 37.4375 37.8904 37.3516L39.4373 39.0859L39.4294 39.1016ZM36.2498 23.75C36.7422 23.75 37.2298 23.847 37.6848 24.0354C38.1398 24.2239 38.5532 24.5001 38.9014 24.8483C39.2496 25.1966 39.5258 25.61 39.7143 26.0649C39.9028 26.5199 39.9998 27.0075 39.9998 27.5C39.9998 27.9925 39.9028 28.4801 39.7143 28.9351C39.5258 29.39 39.2496 29.8034 38.9014 30.1516C38.5532 30.4999 38.1398 30.7761 37.6848 30.9645C37.2298 31.153 36.7422 31.25 36.2498 31.25C35.7573 31.25 35.2697 31.153 34.8147 30.9645C34.3597 30.7761 33.9463 30.4999 33.5981 30.1516C33.2499 29.8034 32.9737 29.39 32.7852 28.9351C32.5968 28.4801 32.4998 27.9925 32.4998 27.5C32.4998 27.0075 32.5968 26.5199 32.7852 26.0649C32.9737 25.61 33.2499 25.1966 33.5981 24.8483C33.9463 24.5001 34.3597 24.2239 34.8147 24.0354C35.2697 23.847 35.7573 23.75 36.2498 23.75Z" fill="currentColor"/> </svg>

Funzionalità

autoSense può contribuire a ridurre i costi di ricarica del carburante o dell'electricità della mia flotta?

Sì, utilizzando autoSense per il rifornimento o la ricarica, le aziende possono beneficiare di prezzi bassi del carburante e ridurre i costi complessivi per la loro flotta.

In che modo autoSense aiuta a ottimizzare l'utilizzo dei veicoli nella mia flotta?

Il portale web FleetPro consente il monitoraggio e l'analisi accurati dei movimenti dei veicoli, il che aiuta a ottimizzare l'utilizzo, ridurre i tempi di inattività e migliorare la pianificazione del percorso.

Quali sono i vantaggi di autoSense per la mia azienda?

autoSense consente di gestire in modo efficiente il parco veicoli, fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo dei veicoli, aiuta a ridurre i costi operativi e migliora l'efficienza complessiva della flotta. Con le nostre varie soluzioni, c'è qualcosa per ogni azienda.

In che modalità autoSense mi aiuta nella manutenzione del veicolo?

L'app fornisce promemoria per la manutenzione e può aiutarti a monitorare le condizioni del tuo veicolo per effettuare una manutenzione tempestiva.

autoSense offre funzioni di sicurezza per il mio veicolo?

Sì, autoSense offre funzionalità come la localizzazione del veicolo e l'allarme di manomissione, che danno un ulteriore senso di sicurezza e proteggono il veicolo da accessi non autorizzati.

Come si può risparmiare sui costi di ricarica del carburante o dell'elettricità con autoSense?

autoSense ti aiuta a trovare la stazione di rifornimento o la stazione di ricarica più vicina ed economica e ti consente di effettuare pagamenti senza contanti direttamente tramite l'app, risparmiando tempo e denaro.

Cosa offre autoSense e quali vantaggi mi offre come cliente privato?

autoSense è un'app innovativa che semplifica la tua esperienza di guida attraverso servizi digitali come il tracciamento dei veicoli, il giornale di bordo e la ricerca delle stazioni di servizio. Ti offre comfort, sicurezza e ti aiuta a rendere più efficiente l'uso del veicolo.

I processi di ricarica possono essere eseguiti anche senza una carta fisica?

Sì, la ricarica può essere effettuata tramite l'app senza una carta fisica. Come opzione, il conducente può anche utilizzare una scheda di ricarica RFID, che è particolarmente pratica nelle aree con una copertura di rete debole, come i parcheggi sotterranei.

Come posso trovare le stazioni di Ricarica disponibili?

L'app consente ai conducenti di trovare le stazioni di ricarica disponibili, comprese le informazioni sui prezzi e il metodo di ricarica. La ricerca è semplice e i risultati sono chiaramente strutturati nell'app sulla home page.

Come posso gestire il conduttore e la scheda di ricarica con fleetCharge?

Gli amministratori possono gestire i ruoli e le autorizzazioni degli utenti e assegnare, attivare e disattivare le carte RFID tramite il portale web. Ciò consente agli operatori del parco veicoli di gestire efficacemente i profili dei conducenti e monitorare le attività di ricarica.

Posso monitorare l'uso delle mie stazioni di ricerca con autoSense?

Sì, il portale web FleetCharge offre statistiche complete e funzioni di reporting che forniscono informazioni preziose sull'utilizzo delle stazioni di ricarica e sulla cronologia delle transazioni.

Come funziona la ricerca dei miei veicoli elettrici con autoSense?

Con FleetCharge, hai accesso a tutte le opzioni di ricarica e i gestori di flotte possono gestirle in modo trasparente e semplificato. L'uso dell'app e del portale web fornisce una panoramica e un controllo centralizzati di tutti i processi di ricarica.

In quale modalità autoSense supporta l'elettrificazione della flotta di veicoli e un comportamento di guida sostenibile?

autoSense fornisce una base solida per il processo decisionale sulla sostituzione del veicolo o sull'uso di veicoli elettrici. I viaggi possono essere ottimizzati e il consumo di carburante e le emissioni di CO2 possono essere ridotti in modo trasparente. Grazie alla nuova soluzione FleetCharge per la flotta di veicoli elettrici, anche la gestione completa della ricarica per gestori di flotte e conducenti è notevolmente semplificata.

In che modo autoSense semplifica la separazione tra pendolarismo, viaggi privati e viaggi di lavoro?

Con il registro autoSense, i viaggi di lavoro, i viaggi privati e di lavoro possono essere facilmente separati e i registri approvati dalle tasse possono essere creati automaticamente. Ciò semplifica la suddivisione dei chilometri per centri di costo, progetti, reparti e dipendenti.

In quale modalità autoSense contribuisce ad aumentare l'efficienza e la sicurezza del parcheggio?

autoSense consente di massimizzare l'utilizzo dei veicoli e garantire la sicurezza della flotta. I gestori di flotte possono monitorare i lavori di manutenzione e lo stato attuale della flotta e utilizzare il modulo Poolcar per prenotare e assegnare facilmente i veicoli condivisi.

Quali soluzioni offre autoSense per la gestione della flotta?

Con prodotti come FleetBasic, FleetPro, FleetAPI e FleetCharge, autoSense offre soluzioni modulari per la gestione digitale della flotta, progettate per ottimizzare costi e tempi e per integrare individualmente e senza problemi la gestione della flotta.

In che modo autoSense si adatta alle diverse dimensioni del parco veicoli e ai diversi tipi di utilizzo?

autoSense offre soluzioni modulari di gestione della flotta digitali, sicure e conformi alle normative sulla protezione dei dati. Queste soluzioni possono essere adattate facilmente e rapidamente a qualsiasi dimensione di flotta e tipo di utilizzo per automatizzare processi che richiedono tempo e ridurre i costi operativi.

In quale modalità l'app autoSense riduce il pagamento delle tariffe di parcheggio?

L'app autoSense integra i servizi EasyPark in modo da poter controllare facilmente e direttamente le tariffe di parcheggio tramite l'app. Questo servizio interrompe automaticamente i processi di parcheggio quando ti allontani, il che significa che non pagherai mai più troppo per il parcheggio.

Come funziona il pagamento digitale e senza contanti durante la ricerca e il rifornimento tramite l'app autoSense?

Gli utenti possono pagare i processi di ricarica e rifornimento direttamente tramite l'app, il che semplifica il processo ed elimina la necessità di mezzi di pagamento fisici.

L'app autoSense offre un metodo per calcolare il valore del veicolo?

Sì, l'app offre una funzione che consente agli utenti di determinare il valore attuale del proprio veicolo, il che può essere utile quando si vendono o si cambiano veicoli.

In che modo il Leasing Watcher dell'app autoSense ti aiuta a tenere d'occhio il chilometraggio?

Con il Leasing Watcher, gli utenti possono monitorare continuamente il chilometraggio del proprio veicolo per assicurarsi che rimangano entro i limiti stabiliti nel contratto di leasing.

In che modo la funzione di compensazione della CO2 dell'app autoSense contribuisce alla mobilità sostenibile?

La funzione di compensazione della CO2 consente agli utenti di monitorare la propria impronta di CO2 e di compensarla attraverso misure mirate per promuovere una guida rispettosa dell'ambiente.

Come posso aggiornare l'app autoSense?

Gli aggiornamenti dell'app vengono effettuati regolarmente e sono disponibili nell'App Store o nel Google Play Store. Ti consigliamo di attivare gli aggiornamenti automatici sul tuo dispositivo per sfruttare sempre le funzionalità e i miglioramenti più recenti.

Posso utilizzare l'app autoSense anche per la diagnosi dei veicoli?

Sì, l'app ti fornisce informazioni diagnostiche che possono aiutarti a comprendere le condizioni del tuo veicolo e a identificare tempestivamente potenziali problemi.

Come posso ricevere notifiche dall'app autoSense?

Puoi impostare le notifiche direttamente nell'app. Con l'icona «Altro» in basso a destra, puoi impostare le notifiche come preferisci. Assicurati di dover consentire le notifiche per l'app sul tuo telefono.

Quali funzioni offre l'app autoSense?

Con l'app autoSense, puoi monitorare il tuo veicolo in tempo reale, tenere un registro digitale, tracciare la posizione del veicolo, ricevere promemoria di manutenzione e analizzare il consumo di carburante. Riceverai anche notifiche su eventi importanti che coinvolgono il tuo veicolo.

Posso usare l'app autoSense su più dispositivi?

Sì, puoi accedere al tuo account su vari dispositivi e utilizzare l'app.

Come puoi fornire assistenza in caso di problemi con l'app autoSense?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione. Contattaci tramite «Contattaci» nell'app o sul nostro sito web. Puoi anche inviare un'email a support@autosense.ch Scrivano.

In che modalità l'app autoSense protegge i miei dati?

La protezione dei dati è una questione di fiducia e la tua fiducia in noi è la nostra risorsa più grande. La gestione responsabile e conforme alla legge dei dati personali, in particolare, è molto importante per noi. I dati vengono sempre archiviati in modo sicuro. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy. https://www.autosense.ch/datenschutz

Cosa posso fare con l'app autoSense?

L'app autoSense ti consente di monitorare e gestire da remoto il tuo veicolo. Puoi visualizzare i dati del veicolo, documentare i tuoi viaggi e scoprire le condizioni del veicolo.

Quali sono i miti sulla ricarica dei veicoli elettrici?

Ci sono alcuni miti comuni sulla ricarica dei veicoli elettrici che vale la pena sfatare. Un mito è che lasciare il veicolo elettrico collegato durante la notte sovraccaricherà la batteria. In realtà, i veicoli elettrici moderni sono dotati di sistemi di ricarica intelligenti che impediscono il sovraccarico. Un altro mito è che una ricarica rapida regolare danneggi la batteria. La ricarica rapida può avere un leggero effetto sullo stato della batteria nel tempo, ma i moderni veicoli elettrici sono progettati in modo tale da poter gestire la ricarica rapida senza effetti negativi significativi. È importante distinguere la realtà dalla finzione quando si ricarica il veicolo elettrico.

Qual è il prezzo giusto per ricaricare il mio veicolo electrico?

Il prezzo adeguato per la ricarica del veicolo elettrico può variare a seconda della posizione e dell'infrastruttura di ricarica disponibile. In media, il costo della ricarica di un veicolo elettrico è compreso tra 0,10 e 0,30 dollari USA per kWh. Tuttavia, è importante sapere che i prezzi possono variare a seconda della rete di ricarica, dell'ora del giorno e dei costi aggiuntivi. Per trovare un prezzo equo, dovresti confrontare le tariffe di ricarica delle varie reti e stazioni della tua zona.

Come posso prolungare la durata della batteria del mio veicolo elettrico?

Per prolungare la durata della batteria del veicolo elettrico, ci sono alcune regole importanti da seguire. Innanzitutto, dovresti evitare di caricare o scaricare completamente la batteria regolarmente. Prova invece a mantenere il livello di carica della batteria tra il 20% e l'80%. Evita inoltre di esporre la tua auto elettrica a temperature estreme, sia calde che fredde, poiché ciò può avere un impatto negativo sulle prestazioni della batteria. Anche la manutenzione regolare del veicolo elettrico e gli aggiornamenti del software possono contribuire a ottimizzare la durata della batteria. Infine, evita la ricarica rapida quando possibile e opta per processi di ricarica lenti e controllati.

Come posso pianificare il mio viaggio con veicoli elettrici?

Per pianificare il tuo viaggio in auto elettrica, dovresti considerare fattori come la distanza da percorrere, la disponibilità di stazioni di ricarica lungo il percorso e la velocità di ricarica di ciascuna stazione. Utilizza strumenti o app online che offrono pianificatori di viaggi elettronici per pianificare il percorso e trovare le stazioni di ricarica a intervalli appropriati. Tieni conto del tempo di ricarica e pianifica le soste necessarie per garantire un viaggio senza intoppi.

Come posso stabilire prezzi equi per la ricarica del mio veicolo elettrico?

Per determinare un prezzo equo per la ricarica del tuo veicolo elettrico, dovresti considerare alcuni fattori. Innanzitutto, dovresti controllare il costo per chilowattora (kWh) dell'elettricità nella tua zona. Di solito puoi trovare queste informazioni sul sito Web del tuo fornitore di energia elettrica o contattandolo direttamente. È inoltre necessario tenere conto di eventuali costi aggiuntivi o di iscrizione associati all'utilizzo di una rete di ricarica o di una stazione di ricarica specifica. Infine, dovresti considerare anche la comodità e l'accessibilità della stazione di ricarica in relazione alle tue esigenze di ricarica. Considerando questi fattori, puoi prendere una decisione informata sui prezzi equi per la ricarica del tuo veicolo elettrico.

Quanto tempo occorre per caricare un'auto elettrica?

Il tempo necessario per caricare un veicolo elettrico dipende da diversi fattori, tra cui la capacità della batteria del veicolo, la velocità di ricarica e il livello di carica attuale. I tempi di ricarica possono variare tra alcune ore con un caricabatterie di livello 2 e circa 30 minuti con un caricabatterie rapido. Tuttavia, è importante sapere che una ricarica completa può richiedere diverse ore, soprattutto con batterie più grandi.

Quali sono i diversi tipi di prese di ricarica?

Esistono vari tipi di prese di ricarica utilizzate per caricare i veicoli elettrici. I tipi più comuni sono:

Tipo 1 (SAE J1772): Questa spina è comunemente usata per la ricarica AC in Nord America e Giappone.

Tipo 2 (Mennekes): Questa presa viene spesso utilizzata per la ricarica AC in Europa ed è compatibile con la maggior parte dei veicoli elettrici.

CCS (sistema di ricarica combinato): Le prese CCS vengono utilizzate principalmente per la ricarica rapida DC e stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo.

CHAdeMO: Questa spina viene utilizzata anche per la ricarica rapida DC e si trova spesso nei vecchi modelli di veicoli elettrici, in particolare dei produttori giapponesi.

Come faccio a scegliere la porta di ricarica giusta per il mio veicolo elettrico?

La scelta della presa di ricarica giusta per il tuo veicolo elettrico (EV) è essenziale per una ricarica sicura ed efficiente.
Ecco alcuni passaggi per aiutarti a fare la scelta giusta:

  • Verifica la compatibilità del tuo veicolo: diversi modelli di veicoli elettrici possono richiedere diversi tipi di prese di ricarica. Consulta il manuale del veicolo o contatta il produttore per scoprire quale tipo di spina è compatibile con il tuo veicolo elettrico.
  • Scopri gli standard di ricarica: esistono vari standard di ricarica utilizzati in tutto il mondo, come CHAdeMO, CCS (Combined Charging System) e Tesla's Supercharger. Scopri quale standard è comune nella tua regione e assicurati che la presa di ricarica scelta supporti tale standard.
  • Tieni conto della velocità di ricarica: ci sono prese di ricarica con diversi livelli di potenza, che influiscono sulla velocità di ricarica. Determina le tue esigenze di ricarica in base alle tue abitudini di guida quotidiane. Se fai spesso lunghi viaggi, potresti voler investire in una porta di ricarica più veloce.
  • Valuta i tipi di spina: esistono vari tipi di spina, tra cui Tipo 1 (J1772), Tipo 2 (Mennekes) e Tipo 3 (stesso). Quando scegli il tipo di spina giusto per il tuo veicolo, considera fattori come la disponibilità, la compatibilità con le stazioni di ricarica e la facilità d'uso.
  • Ricorda che è sempre una buona idea consultare uno specialista di veicoli elettrici o il produttore del veicolo per assicurarti di fare la scelta migliore per il tuo particolare modello di veicolo elettrico.
Cosa significa ricarica rapida?

La ricarica rapida, nota anche come ricarica rapida DC, è un metodo di ricarica in cui la batteria di un veicolo elettrico viene caricata rapidamente con una potente corrente continua (DC). Può caricare un veicolo elettrico ad alto livello in un periodo di tempo relativamente breve, di solito entro 30 minuti o un'ora, a seconda del veicolo e della stazione di ricarica.

Documenti utili

Questa sezione fornisce un accesso centralizzato a una serie di documenti utili volti ad ampliare la comprensione di argomenti complessi e ad approfondire le conoscenze. Basta scaricare i materiali che desideri e ottenere informazioni preziose per raggiungere efficacemente gli obiettivi.

Brochure della flotta
Scheda informativa
fleetCharge
Scheda informativa
Modelli di dati anonimi
Scheda informativa
Compensazione della CO2
White Paper

Tutto sulla ricarica

La tua domanda è ancora senza risposta? Allora il nostro team di supporto sarà lieto di aiutarti.

Cos'è la ricerca intelligente e come funziona?

Per ottimizzare la velocità e l'efficienza di ricarica del veicolo, puoi utilizzare alcune strategie. Innanzitutto, assicurati di utilizzare una stazione di ricarica compatibile che corrisponda alle capacità di ricarica del tuo veicolo elettrico. Scegli un caricabatterie resistente quando hai bisogno di tempi di ricarica più rapidi. In secondo luogo, mantieni le prese di ricarica pulite e prive di sporco per garantire una buona connessione. Questo aiuta a massimizzare l'efficienza di ricarica. Inoltre, evita di caricare il tuo veicolo elettrico fino al 100%, a meno che non sia necessario. Un livello di carica di circa l'80-90% può ridurre i tempi di ricarica e prolungare la durata della batteria. Infine, ridurre al minimo l'uso di sistemi ausiliari come l'aria condizionata o il riscaldamento durante la ricarica può anche migliorare la velocità e l'efficienza complessive di ricarica.

Come posso assicurarmi che la batteria del mio veicolo electrico sia caricata in modo sicuro ed efficiente?

Per garantire che la batteria del veicolo elettrico sia caricata in modo sicuro ed efficiente, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare. Innanzitutto, è necessario utilizzare sempre un caricabatterie consigliato dal produttore del veicolo. Ciò garantisce la compatibilità e previene potenziali danni alla batteria. È inoltre importante seguire le linee guida del produttore per la tensione di carica e la corrente di carica.

Durante la ricarica, assicurati che il cavo di ricarica sia in buone condizioni e collegato correttamente al veicolo e alla stazione di ricarica. Evita di utilizzare prolunghe o adattatori non progettati specificamente per caricare veicoli elettrici. Si consiglia inoltre di caricare il veicolo in un'area ben ventilata e lontana da materiali infiammabili.

Per ottimizzare l'efficienza, prova a caricare il tuo veicolo elettrico quando le tariffe elettriche sono inferiori, ad esempio nelle ore non di punta. Questo può aiutarti a ridurre i costi di ricarica. Infine, dovresti evitare di caricare regolarmente la batteria alla massima capacità, poiché ciò potrebbe sovraccaricare inutilmente la batteria. In genere si consiglia di caricare la batteria a circa l'80% per l'uso quotidiano e di riservare una carica completa per i viaggi più lunghi.

Seguendo queste linee guida, puoi assicurarti che la batteria del tuo veicolo elettrico sia caricata in modo sicuro ed efficiente, prolungandone la durata e massimizzandone l'autonomia.

Quali sono gli errori più comuni che devo evitare durante la ricarica del mio veicolo elettrico?

Quando si ricarica il veicolo elettrico, è necessario evitare alcuni errori comuni per garantire una ricarica sicura ed efficiente. Innanzitutto, non utilizzare prolunghe o adattatori che non siano specificamente progettati per caricare veicoli elettrici. Ciò può causare surriscaldamento o rischi elettrici. In secondo luogo, è necessario evitare di caricare a temperature estreme poiché ciò potrebbe influire sulle prestazioni della batteria. Non caricare il veicolo elettrico con un cavo di ricarica danneggiato o sfilacciato poiché ciò potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza. Infine, non dovresti mai tentare di modificare o manipolare il sistema di ricarica del tuo veicolo elettrico, poiché ciò potrebbe invalidare la garanzia e compromettere la sicurezza. Evitando questi errori, puoi garantire un processo di ricarica regolare e senza problemi.

Come posso controllare lo stato della batteria del mio veicolo elettrico?

Il controllo dello stato della batteria del veicolo elettrico è importante per garantire prestazioni accurate. La maggior parte dei veicoli elettrici è dotata di un sistema di gestione della batteria che fornisce informazioni sullo stato di salute della batteria (SOH). Queste informazioni possono generalmente essere recuperate tramite il sistema informatico di bordo del veicolo o visualizzate sul cruscotto.

Oltre al monitoraggio integrato nel veicolo, esistono anche apparitivi diagnostici esterni in grado di fornire informazioni più dettagliate sullo stato della batteria. Questi strumenti sono combinati alla porta OBD-II del veicolo e possono fornire informazioni sulla capacità e sulla tensione della batteria, nonché sui potenziali problemi.

Se notate una riduzione significativa dell'autonomia del vostro veicolo elettrico o sospettate un problema con la batteria, dovreste farla controllare da un tecnico certificato. Quest'ultimo ha accesso a apparecchiature specializzate e può effettuare una diagnosi più approfondita per valutare lo stato della batteria.

Qual è il bilancio della batteria e perché è importante per la durata della batteria del mio veicolo elettrico?

Il bilanciamento della batteria è il processo di bilanciamento del livello di carica delle singole celle di un pacco batteria per veicoli elettrici. Questo è importante perché alcune celle possono facilmente sbilanciarsi nel tempo a causa delle fluttuazioni della capacità o dell'utilizzo. Se le celle non sono bilanciate, ciò può comportare una riduzione delle prestazioni complessive della batteria e una minore autonomia.

Il bilanciamento della batteria ridistribuisce la carica tra le celle per garantire che tutte le celle abbiano lo stesso livello di carica. Ciò può essere fatto automaticamente tramite il sistema di gestione della batteria integrato del veicolo o tramite speciali cicli di ricarica progettati per compensare gli squilibri.

Bilanciando regolarmente la batteria, è possibile mantenere prestazioni ottimali e prolungare la durata complessiva del pacco batteria. Aiuta a prevenire il sovraccarico di alcune celle mentre altre sono sottocariche, il che può portare a un invecchiamento precoce e alla perdita di capacità. Il bilanciamento della batteria garantisce inoltre che tutte le celle vengano utilizzate in modo efficiente, massimizzando l'energia disponibile e aumentando l'autonomia del veicolo elettrico.

Come posso risolvere i problemi generali relativi alla batteria o al sistema di ricarica del mio veicolo electrico?

Ci sono alcuni passaggi che puoi eseguire per risolvere i problemi della batteria o del sistema di ricarica del tuo veicolo elettrico. Innanzitutto, controlla se il tuo veicolo elettrico è collegato correttamente alla stazione di ricarica. A volte una connessione interrotta può causare problemi di ricarica. Se la connessione è sicura, controlla se sul cruscotto del tuo veicolo elettrico compaiono messaggi di errore o spie luminose. Questi annunci possono fornire informazioni preziose sul problema.

Quindi, assicurati che la stazione di ricarica che stai utilizzando funzioni correttamente. Se possibile, prova a utilizzare una stazione di ricarica diversa per vedere se il problema persiste. Assicurati inoltre che il cavo di ricarica non sia danneggiato o sfilacciato poiché ciò potrebbe interferire con la ricarica.

Se i problemi persistono, consulta il manuale utente del tuo veicolo elettrico o contatta il servizio clienti del produttore. Hanno le competenze e l'esperienza necessarie per guidarti in tutte le fasi di risoluzione dei problemi relativi al tuo modello di veicolo elettrico.

Ricorda che è sempre una buona idea consultare un tecnico professionista o un centro di assistenza autorizzato se non sei sicuro della risoluzione del problema o se il problema persiste.

Avete domande?

Siamo qui per aiutarti. Non esitate a contattarci per chiarire eventuali ambiguità. La tua comprensione è importante per noi!

autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.
autoSense: Vernetzt. Intelligent. Mobil.

Clienti privati

Se la tua domanda non trova risposta qui, visita il nostro Centro assistenza o contattaci direttamente.

Cosa posso fare con l'app autoSense?

L'app autoSense ti consente di monitorare e gestire da remoto il tuo veicolo. Puoi visualizzare i dati del veicolo, documentare i tuoi viaggi e scoprire le condizioni del veicolo.

In che modalità l'app autoSense protegge i miei dati?

La protezione dei dati è una questione di fiducia e la tua fiducia in noi è la nostra risorsa più grande. La gestione responsabile e conforme alla legge dei dati personali, in particolare, è molto importante per noi. I dati vengono sempre archiviati in modo sicuro. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy. https://www.autosense.ch/datenschutz

Come puoi fornire assistenza in caso di problemi con l'app autoSense?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione. Contattaci tramite «Contattaci» nell'app o sul nostro sito web. Puoi anche inviare un'email a support@autosense.ch Scrivano.

Posso usare l'app autoSense su più dispositivi?

Sì, puoi accedere al tuo account su vari dispositivi e utilizzare l'app.

Quali funzioni offre l'app autoSense?

Con l'app autoSense, puoi monitorare il tuo veicolo in tempo reale, tenere un registro digitale, tracciare la posizione del veicolo, ricevere promemoria di manutenzione e analizzare il consumo di carburante. Riceverai anche notifiche su eventi importanti che coinvolgono il tuo veicolo.

Come posso ricevere notifiche dall'app autoSense?

Puoi impostare le notifiche direttamente nell'app. Con l'icona «Altro» in basso a destra, puoi impostare le notifiche come preferisci. Assicurati di dover consentire le notifiche per l'app sul tuo telefono.

Clienti aziendali

Se la tua domanda non trova risposta qui, puoi contattarci direttamente.

Come funziona la ricerca dei miei veicoli elettrici con autoSense?

Con FleetCharge, hai accesso a tutte le opzioni di ricarica e i gestori di flotte possono gestirle in modo trasparente e semplificato. L'uso dell'app e del portale web fornisce una panoramica e un controllo centralizzati di tutti i processi di ricarica.

Posso monitorare l'uso delle mie stazioni di ricerca con autoSense?

Sì, il portale web FleetCharge offre statistiche complete e funzioni di reporting che forniscono informazioni preziose sull'utilizzo delle stazioni di ricarica e sulla cronologia delle transazioni.

Come posso gestire il conduttore e la scheda di ricarica con fleetCharge?

Gli amministratori possono gestire i ruoli e le autorizzazioni degli utenti e assegnare, attivare e disattivare le carte RFID tramite il portale web. Ciò consente agli operatori del parco veicoli di gestire efficacemente i profili dei conducenti e monitorare le attività di ricarica.

I processi di ricarica possono essere eseguiti anche senza una carta fisica?

Sì, la ricarica può essere effettuata tramite l'app senza una carta fisica. Come opzione, il conducente può anche utilizzare una scheda di ricarica RFID, che è particolarmente pratica nelle aree con una copertura di rete debole, come i parcheggi sotterranei.

Quali sono i vantaggi di autoSense per la mia azienda?

autoSense consente di gestire in modo efficiente il parco veicoli, fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo dei veicoli, aiuta a ridurre i costi operativi e migliora l'efficienza complessiva della flotta. Con le nostre varie soluzioni, c'è qualcosa per ogni azienda.

In che modo autoSense aiuta a ottimizzare l'utilizzo dei veicoli nella mia flotta?

Il portale web FleetPro consente il monitoraggio e l'analisi accurati dei movimenti dei veicoli, il che aiuta a ottimizzare l'utilizzo, ridurre i tempi di inattività e migliorare la pianificazione del percorso.